Quali sono i passaggi per ottenere la Dichiarazione di Conformità per un nuovo impianto a gas?
La Dichiarazione di Conformità (DiCo) per un impianto a gas è un documento essenziale che attesta la realizzazione dell’impianto secondo le normative vigenti e garantisce la sicurezza dell’installazione.
Per ottenerla, è necessario seguire questi passaggi:
- Affidarsi a un professionista abilitato: È fondamentale rivolgersi a un installatore qualificato e in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti dalla legge.
- Progettazione dell’impianto: Per impianti di una certa complessità, potrebbe essere richiesto un progetto redatto da un tecnico abilitato, che definisca le caratteristiche tecniche e i materiali da utilizzare.
- Esecuzione dei lavori: L’installatore realizza l’impianto seguendo le indicazioni progettuali e rispettando le normative tecniche applicabili.
- Verifiche e collaudi: Al termine dei lavori, l’installatore effettua le verifiche di funzionalità e sicurezza dell’impianto, come previsto dalle normative vigenti.
- Rilascio della Dichiarazione di Conformità: Dopo aver eseguito con successo le verifiche, l’installatore compila e rilascia la DiCo, completa degli allegati obbligatori, tra cui:
- Relazione con tipologie dei materiali utilizzati.
- Schema dell’impianto realizzato.
- Eventuali certificazioni dei materiali impiegati.
- Conservazione della documentazione: Il committente deve conservare la DiCo e gli allegati, poiché saranno necessari per future manutenzioni, vendite dell’immobile o allacciamenti alla rete del gas.
Seguendo questi passaggi, si garantisce che l’impianto a gas sia sicuro, efficiente e conforme alle normative, riducendo il rischio di sanzioni e assicurando la tutela degli occupanti dell’immobile.
Richiedi informazioni