Quando si può fare la Dichiarazione di Rispondenza?
Hai bisogno della Dichiarazione di Conformità di un impianto ma l’impresa che ha fatto i lavori non è più disponibile?
Oppure l’impianto è stato realizzato da soggetti non abilitati?
In questi casi si può redigere la Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.), un documento ufficiale che può sostituire la Dichiarazione di Conformità, ma solo a precise condizioni.
🔧 Quando è possibile fare la Di.Ri.:
– Se l’impianto è stato realizzato da soggetti non abilitati ai sensi del D.M. 37/2008
– Se non è stata rilasciata alcuna Di.Co. al termine dei lavori
– Se l’impresa originaria è cessata, fallita o irreperibile
– Se la Di.Co. originale è andata smarrita o non è reperibile
– Se l’impianto è stato eseguito prima del 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore del decreto)
⚠️ La Dichiarazione di Rispondenza può essere redatta solo da un tecnico abilitato con almeno 5 anni di esperienza nel settore dell’impianto (elettrico, gas, idrico, ecc.).
📄 È un atto tecnico e legale che va redatto con responsabilità e solo dopo un’attenta verifica dell’impianto.